CMP PIZZIGHETTONE –GLOBALPROJET – ROMANO
BASKET 77-60
(27-15)(42-31)(62-42)
CMP PIZZIGHETTONE: Vighi 2, Roberti 10, Raimondi ne, Pairone 31, Comparelli 7, Casali 10, Cipelletti 1, Nodari 6, Carrara 8, Arisi 2. All. Farina
ROMANO BASKET: Zoljan 8, Bellazzi 7, Scaravaggi 8, Gualandris 18, Turco, Andreol, Duiella ne, Cozzi 17, Barcella, Colombo 2. All. Braga
Arbitri: Zoni Paolo di Cremona, Rusconi Roberto di Pavia
Usciti per falli: Barcella Zoljan
(27-15)(42-31)(62-42)
CMP PIZZIGHETTONE: Vighi 2, Roberti 10, Raimondi ne, Pairone 31, Comparelli 7, Casali 10, Cipelletti 1, Nodari 6, Carrara 8, Arisi 2. All. Farina
ROMANO BASKET: Zoljan 8, Bellazzi 7, Scaravaggi 8, Gualandris 18, Turco, Andreol, Duiella ne, Cozzi 17, Barcella, Colombo 2. All. Braga
Arbitri: Zoni Paolo di Cremona, Rusconi Roberto di Pavia
Usciti per falli: Barcella Zoljan
Chapeau
alla capolista, che sul campo di casa costringe la Global Project a chinare il
capo nonostante l'ottima prestazione della truppa di coach Braga, che fra
l'altro per l'occasione doveva anche rinunciare ad un pezzo da novanta come
Malgarini (tornerà settimana prossima contro Mozzo). Una Pizzighettone davvero
tosta quella di sabato sera, trascinata da uno strepitoso Pairone che da solo
fa per tre (alla fine saranno 31 i punti messi a referto); ma nelle file
romanesi c'è comunque qualche rammarico per avere sciupato per l'ennesima
occasione per vincere a causa dei soliti due o tre minuti di black out (anche
stavolta figli di un fallo tecnico). I padroni di casa fanno capire fin
dall'inizio di non voler fare sconti a nessuno: a Pairone bastano due minuti
per inchiodare una schiacciata da annali del basket, ed è la stessa guardia
argentina che si mette in proprio e trascina i suoi sul 15-8. Romano accusa il
colpo, e riesce a limitare i danni solo grazie ad un rinato Gualandris (18
punti per lui a fine partita) che va a bersaglio per due volte consecutive
dall'arco. Il bilancio del primo quarto però non promette nulla di buono: il
27-15 finale fa temere l'imbarcata a Braga e compagnia.Ma nel secondo quarto la
situazione cambia: dopo tre minuti Cozzi costringe Pairone a fare il suo terzo
fallo, e coach Farina decide prudentemente di metterlo a sedere. Con il miglior
realizzatore fuori l'inerzia della partita cambia, Romano riprende fiducia e
comincia ad accorciare le distanze trascinata dalle triple di Zoljan e da uno
scatenato Bellazzi autore della sua miglior prestazione stagionale. Solo sul
finale di quarto la Global Project ha un leggero calo, che basta però ai
padroni di casa per riportarsi sul più undici poco prima della pausa lunga.
Dopo la lavata di capo in spogliatoio la Global Project
rientra con una convinzione diversa e, sfruttando ancora la panchina di
Pairone, i ragazzi di Braga riescono ancora una volta ad accorciare le
distanze: a metà quarto Bellazzi ha l'occasione di portare i suoi a meno uno,
ma sbaglia l'appoggio da sotto. Due azioni dopo però l'episodio che cambia la
partita: gli arbitri fischiano a Pairone il quarto fallo personale, ma poi
inspiegabilmente cambiano decisione, e il fallo viene dato a Carrara; la
panchina di Romano si ribella, e gli arbitri decidono che per loro è fallo tecnico.
Gli ospiti tornano così a meno cinque, perdono concentrazione e i padroni di
casa non si fanno pregare, chiudendo il quarto a più venti ed archiviando così
la partita.
Mission impossible non riuscita quindi a coach Braga, che
doveva in qualche modo recuperare i due punti persi settimana scorsa contro
Gorle. La situazione salvezza continua quindi ad essere complicata, ma questo
già si sapeva, anche se dagli altri campi arrivano buone notizie con le
sconfitte di Soul Basket ed Albino. Venerdì scontro che vale l'intera stagione
per Romano, contro una modesta Mozzo con solo due vittorie in tutta la
stagione. Questa volta non c'è più nessuna scusante: imperativo vincere.
forza romano basket
edo
Nessun commento:
Posta un commento